MUSICOTERAPIA CREATIVA
Il Cielo di S.A.R.A. parte con il laboratorio di Musicoterapia Creativa. Tale laboratorio è polisemico nel nome stesso: si intende creativo nel senso che nel laboratorio i bambini svolgono attività espressive, ludiche, animative, avendo come sottofondo la musica e attraverso le quali essi possono rappresentarsi in forme nuove, ri-creandosi, reinventandosi,
Arte-terapia e Autismo
Arte-terapia e autismo sono fortemente interconnessi. L’arte-terapia, utile per tutti, grandi e piccini, è un tipo di terapia particolarmente adatta per quelle persone che presentano disturbi comportamentali, cognitivi e fisici come può essere l’autismo. Le aree principalmente danneggiate da disturbi autistici sono l’area comunicativa, l’area relazionale e l’area espressiva. Ne
L’Arteterapia per Tutti
L’arte-terapia è un’esperienza completa che coinvolge tutti i sensi. Attraverso l’arte-terapia, i bambini riescono a collegare i lati emotivi con la logica del pensiero che alla loro età hanno a disposizione. Utilizzando la creatività i terapeuti sono pertanto in grado di incoraggiare i piccoli ad esprimere le loro emozioni, racchiudendole
Ridere è una Terapia
Diverse ricerche hanno dimostrato che elevati livelli di stress e ansia causano un abbassamento delle naturali difese immunitarie del nostro organismo. Al contrario una bella risata, spontanea, di pancia, rappresenta un vero toccasana che ci aiuta a tenere lontano tensioni, disagi e malattie. Ridere favorisce la circolazione e l’ossigenazione del
Progetto Laboratorio ClownTerapia
Il Cielo di Sara ha presentato un nuovo progetto che punta ad utilizzare la struttura scolastica come Laboratorio di clownterapia il quale mira alla ricerca di strategie mediante nuovi protocolli educativi che facciano dell’apprendimento emozionale il superamento delle problematiche che incombono sui bambini affetti da disabilità. La Clownterapia è un
Aiutando con la Musica
Spesso per i ragazzi con disabilità di vario tipo, o con patologie quali l’autismo che compromettono più aree della persona possono trovare aiuto nella musica. In questi casi ma soprattutto nei più piccoli gli esercizi da fare sono molteplici, dovendo andare ad agire su più canali per sviluppare diverse competenze
Laboratori Efficaci
Ogni gioco per bambini speciali ha una forte predisposizione terapeutica. Esistono aziende molto attive in questo senso e garantiscono giochi unici e particolari, che stimolano il tatto, la manipolazione e la coordinazione motoria, il movimento e l’equilibrio, stimolano la vista e aiutano la capacità di eseguire un ragionamento logico, fatto
Ascolto Musicale Terapeutico
Utilizzare l’ascolto musicale per guarire e prevenire significa, tra l’altro, nutrire letteralmente il corpo con il suono e servirsi del suono per scoprire le dimensioni nascoste nel profondo e per accelerare il processo di evoluzione della coscienza. Qui tratteremo il rapporto tra la musica e chi l’ascolta, ma cercando di
Musicoterapia e Stress
La musicoterapia, in ogni sua applicazione, si propone di far sì che la persona riprenda il controllo su fisico e mente e quindi del pensiero, aumentando la capacità di curare se stesso. Curarsi con la musica, però non vuol dire soltanto “ricevere” o ascoltare passivamente la musica, ma vuol dire
Sindrome di Down
La Sindrome di Down è un’anomalia cromosomica che si manifesta attraverso diversi sintomi congeniti: le persone down presentano una disabilità intellettiva di livello variabile, hanno un aspetto fisico caratteristico e, spesso, soffrono di malformazioni cardiache e di altri problemi di salute. La gravità di questi problemi varia considerevolmente a seconda
- 1
- 2