Stress nei Bambini
Lo stress è definito come la “reazione emozionale intesa ad una serie di stimoli esterni che mettono in moto risposte fisiologiche e psicologiche di natura adattiva. Se gli sforzi del soggetto falliscono perché lo stress supera le capacità di risposta, l’individuo è sottoposto a una vulnerabilità nei confronti della malattia
Vivere non Sopravvivere
La scuola per tutti. Un unico motto che racchiude tutto quello che una scuola dovrebbe rappresentare. L’inclusione e l’integrazione di tutti gli alunni, non solo accogliendo le singole diversità, ma valorizzandole e utilizzandole non più come ostacoli da superare, bensì come punti di partenza su cui lavorare per la crescita
Bambini diversi non Esistono
Nessun genitore vorrebbe mai pensare di rivolgersi per il proprio figlio, al neuropsichiatra infantile eppure spesse volte è indispensabile e consigliato. I genitori potrebbero accorgersi anche da soli di comportamenti strani, non consueti del proprio bambino, rispetto alla sua normalità come ad esempio la manifestazione di un deficit di attenzione