Potenti fragilità
Potenti fragilità “Gli altri possono..e io?” A questa domanda l’Associazione “Il Cielo di Sara” , in collaborazione con i partners Associazione UBI MAIOR e Pro loco Hyria di Casamarciano, risponde: ”Taekwondo”. Non è un caso la scelta del nome del progetto “potenti fragilità”, dove ognuno è risorsa, dove la potenza
Progetto “Orientamento e Mobilità”
La possibilità di muoversi in modo indipendente è ciò che rende l’individuo libero di organizzare la propria quotidianità domestica e lavorativa. In presenza di deficit visivo spostarsi senza l’aiuto di una persona vedente può rappresentare una seria difficoltà. In effetti uno dei fabbisogni individuati è quello di organizzare i propri
Scuola Ideale
L’impegno prioritario per includere i ragazzi parte dalla scuola e per realizzare questo progetto è necessario il coinvolgimento di personale formato mantenendo sempre un dialogo costante con le famiglie in modo da avere un confronto ampio sulla realizzazione del processo di integrazione. Integrare i bambini disabili al mondo odierno, è
Al lavoro con la disabilità
Lavorare con i bambini disabili è un compito tanto nobile quanto impegnativo e difficile. Richiede molte conoscenze pratiche e teoriche, ma soprattutto molta esperienza e altrettanta passione. Quest’ultima è una caratteristica fondamentale per affiancare le persone con disabilità nella vita di tutti i giorni e aiutarle concretamente a superare le
BAMBINI SPECIALI
Il bambino è Speciale sempre, pertanto deve godere di tutti i diritti in egual modo al bambino normodotato. I diritti devono essere riconosciuti a tutti i bambini, senza eccezioni, senza distinzioni o discriminazioni di razza. Per speciale s’intende non comune, fuori dall’ordinario, di genere particolare ed è proprio per questo
AIUTARE
Se solo ci fermassimo un momento, la smettiamo di correre e guardiamo un po’ più là del nostro naso, forse potremmo renderci conto di quanto possiamo fare per aiutare gli altri. Si certo, basta davvero poco, beh un primo passo potrebbe essere non parcheggiare nell’area riservata ai disabili, per noi
Idea Laboratorio
Cosa si potrebbe fare per aiutare i ragazzi affetti da una qualsiasi disabilità? Un quesito complesso questo, al quale non sempre riusciamo a dare una risposta immediata. Innanzitutto, bisogna farli vivere in armonia con tutte le persone che li circondano, non isolandoli, né facendoli stare in casa tutto il giorno.