Musicoterapia “La Professione”
La musicoterapia fa parte del più ampio contesto della “relazione d’aiuto”, all’interno del quale si caratterizza per il ricorso privilegiato, ma non esclusivo, ai suoni e alla musica. L’ascolto e l’esecuzione musicale, proposti nella relazione d’aiuto, costituiscono una sperimentazione della reciproca ricerca (tra operatore e persona) di un punto di
Progetto ARCOBALENO
L’Associazione Il Cielo di Sara insieme all’Associazione S.A.R.A. ha presentato ed è stato APPROVATO un progetto ad Intesa SanPaolo: progetto ArcoBaleno. Tale progetto nasce dal forte desiderio di appassionarci nel cercare nuove strategie di coinvolgimento e partecipazione al percorso di inclusione dei bambini partendo dalla centralità della persona in ogni
I Bambini
Secondo la pedagogista Montessori stimolare e affinare i sensi amplia il campo della percezione di ogni bambino offrendo una base sempre più solida e ricca allo sviluppo dell’intelligenza. Attraverso i sensi e il movimento, il bambino esplora l’ambiente e acquisisce le idee operative necessarie per il pensiero astratto. Il metodo
Laboratori Efficaci
Ogni gioco per bambini speciali ha una forte predisposizione terapeutica. Esistono aziende molto attive in questo senso e garantiscono giochi unici e particolari, che stimolano il tatto, la manipolazione e la coordinazione motoria, il movimento e l’equilibrio, stimolano la vista e aiutano la capacità di eseguire un ragionamento logico, fatto
Ritrovare il sorriso
Andrea 11 anni, inizio della prima media. Abbiamo fatto un lungo percorso in salita, abbiamo pianto e sorriso insieme, ci siamo molto arrabbiati; sorvolo sulle innumerevoli conversazioni con le maestre senza che nessuna si ponesse un quesito, una domanda, e tutte le difficoltà affrontate dal piccolo con fatica, rabbia e