Dillo alla Luna
Il contesto di realizzazione del progetto “Dillo alla Luna”, di durata biennale, è l’Ambito Territoriale Sociale Agro-nolano che vede come protagonisti 5 Istituti Scolastici del suddetto territorio con incontri a cadenza tra esperti e alunni BES. Partner di monitoraggio del progetto, l’Associazione “Il Cielo di Sara”. Il progetto si articola
Comunicare@scuola
Il piano formativo “comunicare@scuola”, promosso dall’I.S.I.S. “Leone-Nobile” di Nola (NA), intende diffondere linee guida volte alla corretta informazione del personale docente, in merito all’educazione sanitaria e alla somministrazione di farmaci necessari alla salute degli studenti. I percorsi di educazione e formazione psico-alimentare e psico-sanitaria sono protagonisti di un processo di
Operatore della ceramica artigianale
Perseguire il potenziamento dell’autonomia personale in un ambiente di collaborazione e inclusione è ciò che condividono 4MATICA S.a.s. e Generazione Vincente S.p.A. nel corso formativo di operatore della ceramica artigianale. Il target di riferimento è rappresentato da ragazzi con disabilità, da inserire in un percorso che favorisca lo sviluppo psico-fisico,
Potenti fragilità
Potenti fragilità “Gli altri possono..e io?” A questa domanda l’Associazione “Il Cielo di Sara” , in collaborazione con i partners Associazione UBI MAIOR e Pro loco Hyria di Casamarciano, risponde: ”Taekwondo”. Non è un caso la scelta del nome del progetto “potenti fragilità”, dove ognuno è risorsa, dove la potenza
Includere Mai Escludere
Il Cielo di Sara intende mettere al centro dei propri obiettivi l’inclusione e l’integrazione di tutti gli alunni, non solo accogliendo le singole diversità, ma valorizzandole e utilizzandole non più come ostacoli da superare, bensì come punti di partenza su cui lavorare per la crescita del singolo individuo e dell’intero
BAMBINI SPECIALI
Il bambino è Speciale sempre, pertanto deve godere di tutti i diritti in egual modo al bambino normodotato. I diritti devono essere riconosciuti a tutti i bambini, senza eccezioni, senza distinzioni o discriminazioni di razza. Per speciale s’intende non comune, fuori dall’ordinario, di genere particolare ed è proprio per questo
Società poco resiliente
A chi piacerebbe vivere la propria vita in solitudine, sentendosi escluso dal resto della società e avendo come unico punto di riferimento la famiglia? A chi piacerebbe vivere ventiquattro ore su ventiquattro in un centro specializzato, lontano dai propri cari e dalla famiglia? A chi soprattutto, nonostante abbia consapevolezza della
Il mondo Di Sara… che è anche un pò il nostro
La nostra società prevede un gran numero di classificazioni degli uomini: in base al colore della pelle, in base al loro credo politico, al loro credo religioso, in base alle loro scelte di vita. Un’altra discriminazione è quella che viene fatta tra gli individui cosiddetti “normodotati” e gli individui portatori