Dillo alla Luna
Il contesto di realizzazione del progetto “Dillo alla Luna”, di durata biennale, è l’Ambito Territoriale Sociale Agro-nolano che vede come protagonisti 5 Istituti Scolastici del
Comunicare@scuola
Il piano formativo “comunicare@scuola”, promosso dall’I.S.I.S. “Leone-Nobile” di Nola (NA), intende diffondere linee guida volte alla corretta informazione del personale docente, in merito all’educazione sanitaria
Operatore della ceramica artigianale
Perseguire il potenziamento dell’autonomia personale in un ambiente di collaborazione e inclusione è ciò che condividono 4MATICA S.a.s. e Generazione Vincente S.p.A. nel corso formativo
Potenti fragilità
Potenti fragilità “Gli altri possono..e io?” A questa domanda l’Associazione “Il Cielo di Sara” , in collaborazione con i partners Associazione UBI MAIOR e Pro
Terra mia
Terra mia L’agricoltura che coltiva la professionalità è l’idea base del percorso intrapreso dall’Associazione “Il Cielo di Sara” con i partners Alpega, società agricola campana,
Sara Football Cup
Sara Football Cup Superare il pregiudizio e diminuire le distanze attraverso lo sport è la forma mentis di Sara Football Cup, il progetto promosso dalla
Includere Mai Escludere
Il Cielo di Sara intende mettere al centro dei propri obiettivi l’inclusione e l’integrazione di tutti gli alunni, non solo accogliendo le singole diversità, ma
BAMBINI SPECIALI
Il bambino è Speciale sempre, pertanto deve godere di tutti i diritti in egual modo al bambino normodotato. I diritti devono essere riconosciuti a tutti
Società poco resiliente
A chi piacerebbe vivere la propria vita in solitudine, sentendosi escluso dal resto della società e avendo come unico punto di riferimento la famiglia? A
Il mondo Di Sara… che è anche un pò il nostro
La nostra società prevede un gran numero di classificazioni degli uomini: in base al colore della pelle, in base al loro credo politico, al loro
Schizofrenia
La schizofrenia è una psicosi caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione del pensiero, del comportamento e dell’affettività, da un decorso superiore ai sei mesi,
Scuola e Didattica
La didattica è la scienza della comunicazione e della relazione educativa. L’oggetto specifico della didattica è lo studio della pratica d’insegnamento, l’organizzazione razionale dei metodi
Scuola d’infanzia
Il bambino, nel suo sviluppo, ha la necessità di inserirsi con coetanei e adulti al di fuori del suo cerchio familiare. Questa esperienza può sicuramente
L’Arteterapia per Tutti
L’arte-terapia è un’esperienza completa che coinvolge tutti i sensi. Attraverso l’arte-terapia, i bambini riescono a collegare i lati emotivi con la logica del pensiero che
Ridere
Ridere è una capacità innata in ognuno di noi, anche se sempre più spesso ci dimentichiamo l’importanza e l’effetto benefico che una risata può avere
Diversamente Abili
Negli anni passati per definire una persona con disabilità si usava il termine “handicappato”. Con l’uso del linguaggio comune questo termine ha assunto negli anni
Stress nei Bambini
Lo stress è definito come la “reazione emozionale intesa ad una serie di stimoli esterni che mettono in moto risposte fisiologiche e psicologiche di natura
Un Bambino
Affrontare l’educazione di un bambino disabile richiede una particolare e attenta preparazione dei genitori. Il bambino portatore di handicap può avere bisogno di trattamento specialistico
Famiglia Ferita
La nascita di un figlio disabile e la famiglia “ferita”, fase di shock iniziale, di disperazione, di riorganizzazione e adeguamento. Le reazioni dei membri della
Formazione e Pedagogia
L’idea di formazione è al centro del dibattito pedagogico, anche grazie al diffondersi di attività educative extrascolastiche. È opportuno comprendere, da principio, il primissimo significato
Opportunità e Rischio
La nostra vita quotidiana è ormai impensabile senza media digitali. Nel loro tempo libero i bambini e i giovani giocano al computer, si informano e
Valori
Se il bambino diverso o emarginato, protagonista delle favole classiche, era oggetto di pietà e commiserazione, nelle fiabe moderne c’è il riconoscimento del valore della
Ritrovare il sorriso
Andrea 11 anni, inizio della prima media. Abbiamo fatto un lungo percorso in salita, abbiamo pianto e sorriso insieme, ci siamo molto arrabbiati; sorvolo sulle
Favola
Oggi la mamma ci ha portato a giocare nei giardinetti. È divertente incontrare tanti amici. Mio fratello corre dietro al pallone e corre fortissimo insieme
L’educatore
Una delle figure più importanti ed anche meno valorizzate, che il nostro sistema scolastico e di assistenza sociale possiede è l’educatore. Questa è una professione
- 1
- 2